Ciclopedalata della salute domenica a Molentargius
L’iniziativa ha finalità didattiche e divulgativePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
L’ASMAR (Associazione malattie autoimmuni e reumatologiche) in collaborazione con FIAB Cagliari, domenica 26 ottobre, organizza una pedalata didattica al Poetto. Si attraverserà il parco di Molentargius e l’area delle saline, che permetterà di ammirare le migliaia di fenicotteri rosa.
Alle 13, per chi lo desidera, è prevista una sosta pranzo presso il capolinea, locale fronte mare del Poetto.
La quota di partecipazione è di 25 euro.
L’iniziativa ha finalità didattiche e divulgative: un esperto di attività fisica e un nutrizionista accompagneranno i partecipanti, offrendo consigli e indicazioni pratiche per promuovere uno stile di vita sano e sostenibile.
È possibile partecipare anche solo al pranzo.
Le adesioni, sia per la pedalata che per il pranzo, devono pervenire entro le ore 18 di venerdì 24 ottobre 2025.
La bicicletta rappresenta un’attività fisica ideale per chi soffre di malattie osteoarticolari, perché:
1) Riduce il carico sulle articolazioni, alleviando dolore e rigidità;
2) Migliora la circolazione sanguigna e l’ossigenazione dei tessuti;
3) Favorisce il benessere psicologico, riducendo lo stress e l’isolamento sociale.
La manifestazione è possibile grazie al contributo della Regione.
Per informazioni e prenotazioni:
info@reumaonline.it