Cagliari, progetto milionario per Sant'Avendrace: ecco le opere in cantiere
I soldi ci sono, l'accordo è stato firmato dal premier Paolo Gentiloni e dal sindaco Massimo Zedda pochi giorni fa al liceo Siotto, ma il cronometro non è ancora partito: manca ancora la registrazione del finanziamento governativo per cambiare il volto del quartiere di Sant'Avendrace a Cagliari.
Ma non si dovrà aspettare molto, e quando accadrà il Comune avrà tre anni di tempo per realizzare i tre progetti dedicati a un quartiere che ora non è né "carne né pesce", nel senso che è periferia ma anche a pochissima distanza dal centro cittadino.
Diciotto milioni di euro dallo Stato, altri sette dal Fondo Torre per la costruzione di abitazioni per il cosiddetto housing sociale (prezzo contingentato), più un milione 700mila euro della Sgaravatti Mediterranea per la creazione di un vivaio.
In più strade modificate, piste ciclabili, illuminazione efficiente e tanti altri vantaggi. L'assessora comunale all'Urbanistica, Francesca Ghirra, spiega come cambierà il rione di Sant'Avendrace nei prossimi tre anni.
Un approfondimento su L'Unione Sarda in edicola mercoledì 22 febbraio.