Cagliari aspetta la Befana, e si prepara a festeggiare con Harry Potter
Doppio appuntamento per i bimbi, il 6 gennaio, fra via Redipuglia e piazza Giovanni XXIIIPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Sarà un'Epifania movimentata a Cagliari, grazie a due iniziative di animazione che si svolgeranno in luoghi pubblici. Le organizzano alcune associazioni con il patrocinio del Comune, come ha spiegato l'assessore comunale alle Attività produttive e al Turismo, Alessandro Sorgia.
Nel pomeriggio di lunedì 6 gennaio è atteso un ospite speciale: si chiama Harry Potter, il popolarissimo mago che appassiona i bambini. Il "Potter Day" occuperà festosamente l'intera via Redipuglia, strada che segna il confine tra i quartieri di Is Mirrionis e San Michele, che dalle 14 alle 21 sarà chiusa al traffico. Gli appassionati al personaggio popolarissimo in tutto il mondo avranno molte occasioni per celebrare il maghetto. Si potranno condividere impressioni e commenti grazie a espositori, figuranti e gufi postini. Il miglior figurante sarà premiato al termine della giornata.
In via Redipuglia cadrà la neve, grazie a un effetto preso in prestito dal cinema. Si organizzeranno anche giochi quiz, smistamento del cappello parlante e la caccia al tesoro potteriana. Tutto è organizzato dai commercianti di via Redipuglia, e il Comune vorrebbe trasformare l'iniziativa in un appuntamento nazionale e internazionale.
Al Parco della Musica in piazza Giovanni XXIII i bambini sono invece attesi dalla Befana sin dalla mattina. organizzatore è ancora il Comune, assieme a un gruppo di associazioni capitanato da Quadrifoglio Karalis. Dalle 10.30 il Parco ospiterà tantissimi bambini, che riceveranno i doni distribuiti dalla Befana. Saranno utilizzati anche alcuni dei doni solidali depositati dai cagliaritani sotto l'albero di Natale a Palazzo Bacaredda, sede del Municipio.