Ancora maltempo in SardegnaPiogge e rischio mareggiate
In diminuzione le temperaturePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Allerta gialla in Sardegna.
Il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile della Sardegna ha emesso un avviso per rischio idrogeologico e idraulico dalla mezzanotte di ieri sino alle 18 di oggi.
La criticità per rischio idrogeologico localizzato e idraulico è definita ordinaria sulle zone di allerta di Montevecchio-Pischilappiu, Tirso, Logudoro.
Guardando al bollettino del dipartimento meteoclimatico dell'Arpas, è previsto cielo nuvoloso con precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale isolato, con "cumulati localmente moderati sul versante occidentale".
Nelle prossime ore caleranno le temperature mentre, sul fronte mari, saranno agitati o molto agitati sul settore occidentale, molto mossi gli altri. Sono possibili mareggiate.
Ieri si sono registrate diverse frane a cause delle abbondanti piogge: sulla strada provinciale 17, nel territorio di Bolotana, una frana si è staccata da un costone roccioso, con caduta di grossi massi e detriti che hanno invaso parzialmente la sede stradale.
Una profonda voragine, larga circa due metri, si è aperta sulla strada provinciale ex Carlo Felice, che collega Macomer con l'area industriale di Tossilo e la 131 verso Cagliari.
Due le frane anche sulla strada provinciale 30, in territorio di Ardauli.
Pesanti i danni anche a Bono con smottamenti sulla provinciale 31e il cedimento di alcuni muri di vecchie abitazioni.
IL MALTEMPO SULL'ITALIA: