Iniziano oggi, 5 settembre, a Palau i festeggiamenti patronali in onore del Madonna del Mare e di San Mauro Abate. Patroni, che saranno particolarmente festeggiati quest’anno non solo dal punto di vista religioso con la presenza del vescovo di Tempio Ampurias Roberto Fornaciari, il 7 settembre, che presiederà la solenne celebrazione e la successiva processione a mare, ma anche dal punto di vista dell’intrattenimento musicale, con la presenza di uno tra i gruppi più iconici della scena musicale internazionale: Gipsy King di Patchai Reyes, che si esibiranno il 6 settembre alle 22:00 nel grande palco che sarà allestito nel lungomare, in un concerto gratuito.

Ad ogni modo i festeggiamenti iniziano oggi, venerdì, alle ore le 18:30, con il ritiro delle bandiere devozionali, la Messa presieduta dal parroco, don Paolo Pala, e animata dal coro Su Bubugnolu di Luras;  mentre alle 21:30 ci sarà un intrattenimento musicale del gruppo Zeppara in Piazza Due Palme.

Domani, sabato 6 settembre, prima del concerto dei Gipsy King, sarà celebrata la Messa presieduta dall’abate Luigi Tiana, di San Pietro di Sorres, animata dal coro femminile Euphonia di Gavoi. Domenica 7 settembre alle 12:00 nella chiesa parrocchiale la supplica alla Madonna del Mare per la pace.

La Messa solenne sarà alle 18:00, presieduta, come detto, dal vescovo diocesano mons. Roberto Fornaciari e animata dal coro parrocchiale San Mauro Abate. Seguirà la processione con il simulacro della Madonna del mare via terra e per mare, con omaggio floreale. Al termine la benedizione di una targa con indicati i benefattori dell’oratorio parrocchiale San Carlo Acutis. Successivamente esibizione del gruppo folk di Nulvi e il concerto Live Festivalbar. Alle 24 al porto commerciale, spettacolo pirotecnico. Le manifestazioni sono organizzate dalla Parrocchia con i Fidali 1980-1981.

© Riproduzione riservata