Anche il museo civico partecipa a su "Cranovali Sinniesu" con diverse iniziative.

Il 27 febbraio inizia un percorso artistico della durata di 3 incontri con i fratelli Pulli per la realizzazione delle maschere più suggestive del carnevale sardo in cartapesta: Boes, Merdules, Mamuthones, Issohadores, sa Filonzana, su Componidori e Is Cerbus.

Il giorno della pentolaccia, in occasione delle Pariglie e della sfilata de Is Cerbus, il museo esporrà la mostra "Cinque Carnevali a Sinnai" a cura dello studio fotografico Insoliti Scatti e del Museo Civico di Sinnai.

In occasione della stessa saranno esposti i lavori realizzati durante i laboratori.

L'ingresso alla mostra sarà gratuito e rimarrà aperta al pubblico fino al 16 marzo, giorno della premiazione del concorso fotografico per le foto migliori dell'edizione 2019 del Carnevale.
© Riproduzione riservata