Un omaggio alle donne e alla Storia, quando tre secoli fa la città rese omaggio al re Filippo V di Spagna con un corteo equestre. Domenica in testa al corteo di tremila figuranti che rappresentano l'Isola, ci saranno dieci amazzoni provenienti da altrettanti centri.

È una delle novità dell'edizione moderna numero 68 della Cavalcata Sarda, organizzata dall'amministrazione comunale, seguita ogni anno da almeno 100mila persone, con una presenza crescente di stranieri, come sottolineato nella conferenza stampa di presentazione di questa mattina. A rappresentare i colori e i suoni dell'Isola saranno 75 gruppi folk provenienti da tutte le province isolane, più 270 cavalieri.

Cavalli protagonisti anche di pomeriggio alle 16 sulla pista in erba dell'ippodromo Pinna con sette gruppi di pariglie che si sfideranno in figure spettacolari.

Sabato e domenica piazza d'Italia ospiterà a partire dalle ore 19 la rassegna di canti e danze tradizionali che vedrà esibirsi in totale ben 75 gruppi.

Nel weekend resteranno aperti il Museo e la Pinacoteca Nazionale.
© Riproduzione riservata