È il momento della distribuzione dei gatteau alla festa di San Giovanni Battista a Quartu Sant'Elena.

Domani e dopo (alle 18) in via Bosa si celebra uno dei momenti più sentiti dei festeggiamenti con il taglio del famoso dolce simbolo della sagra.

Il tipico croccante di mandorle e zucchero è tradizione ma è anche dono: durante i vari momenti delle celebrazioni veniva consegnato all'obriere in segno di saluto.

La festa di San Giovanni si chiuderà definitivamente giovedì 3 agosto con il laboratorio di costumi sardi e gioielli antichi a cura del gruppo Su Idanu e della filigrana del maestro Busonera. L'appuntamento è alle 19 in via Perra 3.
© Riproduzione riservata