Porto Torres: in basilica le note di Ars Musicandi e Ensemble Fidicinium
Una serata per gli appassionati di musiche classiche barocchePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Un viaggio nel XVIII secolo immerso in un repertorio di musiche classiche barocche di Vivaldi, Purcell e Telemann e Corelli.
Il secondo appuntamento di Musica & Natura è in programma venerdì nella Basilica di San Gavino alle 21.30 e vede salire sul palco l'Ars Musicandi Ensemble e l'Ensemble Fidicinium, diretti dal violinista nato a Bolzano, Josef Hoehn.
Un tripudio di note tra violini, violoncelli, contrabbasso, clavicembalo e viola per regalare al pubblico le composizioni più prestigiose di musicisti, geniali compositori del settecento.
L'Ensemble Fidicinium, fondato nel 2017 da Josef Höhn, David Mondini e Andreas Benedikter, si avvale della collaborazione dei migliori giovani musicisti altoatesini.
Dedito alla prassi esecutiva storicamente informata, l'Ensemble Fidicinium fonda il suo lavoro su due cardini - da un lato l'applicazione delle conoscenze acquisite nell'ambito della prassi esecutiva storica dalla ricerca musicologica moderna dove anche l'improvvisazione diventa parte attiva e componente fondamentale dell'esecuzione, dall'altro il desiderio di un'esperienza musicale vivida e la ricerca costante di un suono specifico ed individuale per ogni opera eseguita.
L'Ars Musicandi Ensemble collabora con vari direttori e solisti ed è principalmente orientato ad uno studio attento del repertorio barocco.
Tutti gli elementi del quartetto, prime parti dell'orchestra da camera "Ars Musicandi", in modo indipendente, annoverano collaborazioni professionali con orchestre e direttori di chiara fama.
La manifestazione è organizzata dall'associazione Musicando Insieme con il contributo della Regione Sardegna e della società Ep Produzione.