Ottavo appuntamento a Porto Torres con il progetto Parada che accoglie in città i ragazzi-artisti senza tetto di Bucarest.

Domani riprende l'attività di raccolta fondi, iniziativa messa a punto dai volontari Gruppo Parada Porto Torres per sostenere la tournèe dei ragazzi della Romania attraverso la quale diventano ambasciatori dei diritti dell'infanzia negata.

Si comincia domenica 17 marzo con un percorso alla scoperta degli angoli sconosciuti e antichi della città, quali Turris Libisonis e Torres medioevale. L'iniziativa "Archeo-Parada" realizzata in collaborazione con ArcheoTorres prevede la partenza alle 10 dal piazzale Renaredda, un lungo cammino che porta fino alla zona turistico-balneare con una sosta in piazza Garibaldi, e una passeggiata lungo il corso Vittorio Emanuele prima di approdare alla Torre Aragonese.

Il progetto prevede una serie di tappe nel mese di aprile e maggio, come "Trekking per Parada" la camminata nella Nurra in programma il 7 aprile, attività con le scuole medie degli istituti comprensivi 1 e 2, "Parada al Parco" con un forum dedicato al tema del disagio giovanile e una parata colorata tra le vie turritane.

In concomitanza con la Festa di primavera, il comune di Sennori ospita "Un naso contro l'indifferenza", una coinvolgente performance con spettacolo di clownerie e acrobatica in piazza.
© Riproduzione riservata