La cornice è quella suggestiva dell'area archeologica del museo Antiquarium Turritano di Porto Torres, le musica è in prevalenza italiana a cavallo tra rinascimento e barocco, protagonisti della serata sarà il coro dei Madrigalisti Turritani diretti dal maestro Laura Lambroni che stasera a partire dalle 19.30 terranno un concerto intitolato "Naturalis elementa" con brani di autori come Monteverdi e Palestrina in cui il tema dominante è la natura, gli animali e le bellezze naturali della terra.

L'iniziativa si svolge nell'ambito del Festival internazionale di Musiche polifoniche "Voci d'europa", in programma dal 2 al 17 settembre, dove il filo conduttore giocato tra consonanze e dissonanze porta avanti lo spirito di innovazione di Monteverdi regalando spazio a progetti artistici di grande valore musicale.

L'associazione Madrigalisti Turritani, nata nel 1999, ripropone i capolavori della musica del passato per la riscoperta di un repertorio polifonico rinascimentale e barocco in cui non mancano autori contemporanei del Novecento come Alessandro Catte ed Edward Elgar.
© Riproduzione riservata