L'arte dell'intreccio delle foglie di palma: a Oristano una mostra tra storia e tradizione
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
L'intreccio delle palme diventa una vera arte, una delle tradizioni più consolidate. A Oristano, in occasione della Domenica delle Palme, al museo diocesano verrà inaugurata una mostra sulla "Filadura de sa pramma", ovvero l'intreccio della palma in Sardegna.
Saranno esposti diversi manufatti, realizzati da veri e propri artisti della zona.
L'esposizione è curata dalla direttrice del museo, Silvia Oppo, dall'etnologa e antropologa Maria Nevina Dore, che da anni si occupa del tema e dal noto artista oristanese Antonio Marchi.
Attraverso la ricca e variegata esposizione dei preziosi intrecci, si racconta la storia sia nel suo utilizzo in occasione della Domenica delle Palme sia nella tradizione legata all'uso apotropaico, propiziatorio, magico e terapeutico delle palme benedette.
La mostra sarà inaugurata alle 18 dall'arcivescovo di Oristano Ignazio Sanna.