Aggius, premiati i migliori racconti della Gallura e della Corsica
La cerimonia in programma sabato 22 novembrePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Sono in programma per sabato 22 novembre le premiazioni della 19esima edizione del concorso letterario “Aggju: Cónti Gadduresi e Cóssi” (Aggius: Racconti della Gallura e della Corsica).
La cerimonia avrà luogo a partire dalle 18:00 presso il centro polifunzionale comunale di Marugnò, in via Fumintina. Così come il “Lungoni”, premio “gemello diverso” dedicato alla poesia, anche questo concorso dedicato alla prosa celebra e perpetua il profondo e antico legame storico, culturale, sociale, economico e linguistico tra le due popolazioni unite dalle Bocche di Bonifacio.
Del resto, il legame tra i due premi letterari è testimoniato dal fatto che il fondatore e presidente dell’Aggju, Andrea Muzzeddu, è anche componente della giuria del “Lungoni”, mentre Piero Bardanzellu, fondatore e presidente di quel premio, fa parte della giuria di questo. Il concorso prevede due settori: quello dei “racconti della Gallura” e quello dei “racconti della Corsica”.
Il settore “Gallura” si divide in due sezioni: la prima è riservata agli adulti, di età compresa tra i 18 e i 98 anni; la seconda è riservata ai giovani, di età compresa tra i 10 e i 17 anni. Per il 1°, 2° e 3° classificato della sezione adulti sono previsti premi in prodotti dell’artigianato tessile locale; per il 1° classificato della sezione giovani, invece, è previsto un premio digitale.
A ciascun concorrente verranno consegnati un Attestato di Partecipazione e il libro della raccolta dei racconti presentati al concorso dell’anno precedente. Sono inoltre previste targhe speciali per i lavori che si sono particolarmente distinti come “racconti del focolare”, per il “corretto uso della lingua gallurese” e per la “variante locale”.
