Tre serate di spettacoli per richiamare l'attenzione su alcune emergenze sociali attraverso l'ausilio di teatro, musica e altre forme artistiche. "Prove d'autore", il festival organizzato da S'Arza Teatro si apre venerdì alle 18 nello Spazio S'Arza in via Sieni 2/m a Sassari.

La prima giornata è dedicata ad Amnesty International, che presenterà le proprie attività con video e cortometraggi. A seguire gli attori del Teatro S'Arza Paola Dessì e Stefano Petretto presenteranno gli spettacoli "Immagina" e la lettura tragicomica "La tragica fine del dottor Fausto".

Quindi Francesca Ruzzettu con la performance "Le parole del silenzio" e Rita Atzeri e Monica Zuncheddu de Il Crogiuolo di Cagliari con "Versi di Pace". La giornata di sabato 7 Ottobre sarà interamente dedicata all'infanzia con la proiezione di cortometraggi dedicati ai bambini curati dal Comitato UNICEF delle province di Sassari e Olbia.

A seguire i laboratori del Teatro S'Arza dedicati ai bambini e lo spettacolo teatrale "Giocagiò", rivolto alla stimolazione alla lettura dei bambini, per la scrittura scenica e regia di Romano Foddai, con Maria Paola Dessì e Stefano Petretto, luci Emilio Foddai.

A conclusione, Paola Dessì presenterà "Strani accoppiamenti", un omaggio ad Achille Campanile. Domenica 8 Ottobre proiezione video curata da Emergency. Poi salirà sul palco Silvano Vargiu del Teatro della Chimera di Lanusei per proporre "Racconti del terrore", tratto dall'omonimo lavoro di Edgar Allan Poe.

In conclusione la performance di ElettroMagagaña "A little act of secret revolution".
© Riproduzione riservata