Musica al museo, ad Arzachena l'esibizione del Quintetto Anedda
Al via sabato la rassegna curata dalla Fondazione Bernardo De MuroPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il Quintetto Anedda inaugura la stagione della rassegna “Museo in ascolto”. Sabato al Museo Civico Michele Ruzittu di Arzachena torna la musica, con un evento trasversale che coinvolge la storia e l’enogastronomia locale.
L’esibizione della band fondata nel 2002 in omaggio a Giuseppe Anedda, il grande artista sardo che ha dedicato la vita alla promozione del mandolino classico, e che con le sue ricerche ha contribuito a liberare lo strumento dagli stereotipi che gli erano stati applicati, è in programma dalle 18.30, primo appuntamento dell’iniziativa curata dalla Fondazione Bernardo De Muro in collaborazione con gli Assessorati alla Cultura e alle Attività Produttive del Comune di Arzachena e la Società Ge.Se.Co.
I musicisti del Quintetto Anedda, acclamati artisti concertisti che lavorano regolarmente con istituzioni prestigiose, e che in vent’anni di attività si sono esibiti in tutto il mondo, collezionando importanti collaborazioni – col privilegio di aver lavorato, tra le altre cose, con Ennio Morricone – sono Emanuele Buzi (mandolino), Michele Mucci (mandolino), Valdimiro Buzi (mandola), Andrea Pace (chitarra) ed Emiliano Piccolini (contrabbasso). Un ensemble che dall’inizio si è sforzato di realizzare il sogno di Anedda di preservare un patrimonio culturale secolare, di dare nuova vita a una tradizione tipicamente italiana e di promuovere la composizione di nuove opere per mandolino classico.
Dopo il concerto seguirà un momento conviviale in collaborazione con alcune cantine del territorio. Ingresso allo spettacolo su prenotazione.
