18 giugno 2020 alle 23:42aggiornato il 18 giugno 2020 alle 23:55
Oristano, cosa si nasconde sotto piazza Manno?
Con il georadar per scoprire cosa si nasconde sotto la piazza Manno a Oristano. Oggi sono iniziati i lavori di studio avviati dal Comune in collaborazione con l'università di Cagliari.
Si tratta di un'indagine, sollecitata dall'associazione culturale Oristano nascosta, che sarà fondamentale per avere un chiaro quadro della situazione prima che la piazza venga interessata dai lavori di sistemazione. Oggi i tecnici, coordinati dal professor Gaetano Ranieri, hanno iniziato le misurazioni e i rilievi sotto lo sguardo attento dell'assessore alla Cultura Massimiliano Sanna e di Maurizio Casu, dell'associazione Oristano nascosta.
E intanto il sindaco Lutzu ha annunciato che sono imminenti i lavori di rifacimento di piazza Manno. "Un'opera attesa da decenni che da oggi inizia a prendere forma". La Giunta comunale, su proposta dell'assessora all'Urbanistica Dora Soru ha approvato il documento preliminare alla progettazione dei lavori della piazza (oltre 600mila euro). La delibera fissa anche i tempi: studio di fattibilità, concorso di progettazione e progetto definitivo con contrazione del mutuo entro l'anno; il progetto esecutivo dovrà arrivare entro la prossima Sartiglia; l'appalto e l'inizio lavori immediatamente dopo.© Riproduzione riservata