Giallo di Tuvixeddu, una super-perizia per stabilire come è morta Manuela Murgia
La chiederà lo stesso procuratore aggiunto Guido Pani una volta completati gli accertamenti del Ris sul Dna recuperato dai vestiti della ragazzaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Una super-perizia per stabilire com’è morta Manuela Murgia, la 16enne trovata senza vita nel febbraio 1995 alle pendici del canyon di Tuvixeddu. A chiederla, una volta completati a dicembre gli accertamenti del Ris dei Carabinieri sulle tracce biologiche recuperate dai vestiti della ragazza, potrebbe essere lo stesso procuratore aggiunto Guido Pani.
Comunque vadano gli accertamenti sulle tracce di Dna, la Procura dovrà prima avere chiare le cause del decesso della giovane, se vi sia stata o meno violenza e se, cosa più importante, la morte possa essere ricondotta a un «maleficio». Una condizione indispensabile, dunque, per superare la pista del suicidio a favore di quella dell’omicidio.
L’autopsia effettuata dai consulenti del pm Guido Pani, il medico legale Francesco Paribello e l’anatomopatologo Giuseppe Santa Cruz, sosteneva Manuela Murgia fosse caduta dal canyon di Tuvixeddu e che la dinamica fosse accidentale o un suicidio. Trent’anni dopo, invece, il medico legale Roberto Demontis, incaricato dalla famiglia, ha rivisto i documenti e le immagini dell’esame autoptico, ipotizzando che la ragazza potrebbe essere stata investita volontariamente e che sul corpo ci sarebbero stati i segni di un rapporto sessuale «energico».
A caccia di Dna
Nei laboratori della caserma di San Bartolomeo i Ris hanno iniziato la comparazione del dna di Enrico Astero con l’unica traccia al momento confrontabile, un pelo con profilo maschile recuperato dai vestiti. Astero, difeso dall’avvocato Marco Fausto Piras, quell’esame l’ha già fatto fare al suo consulente, l’ex generale del Ris di Parma, Luciano Garofano, ottenendo una risposta netta: non ci sarebbe alcuna concordanza tra il suo profilo genetico e quello del reperto. L’11 dicembre i militari dovranno riferire al gip Giorgio Altieri.
Tutti i dettagli su L’Unione Sarda in edicola e sull’Unione Digital