Il segnale di divieto è arrivato alle 22 e 05. Tutto come previsto. La strada Statale 131 Dcn, la Nuoro-Olbia, ieri notte ha cambiato improvvisamente copione. Gli operai dell’Anas hanno sistemato in tutta fretta le barriere, ostruito il passaggio ad auto e mezzi pesanti su tutte e quattro le corsie, per consentire il rifacimento della sede stradale. Non si passa. «Gli autotrasportatori sono stati costretti a entrare a Nuoro, dopo aver affrontato le curve che dalla zona di Marreri conducono alla Solitudine», dice Sandro Carboni, presidente del Consorzio centro Sardegna. «Ancora una volta affrontiamo disagi per poter fare le nostre consegne. Chi ci rimborsa? Secondo me la chiusura completa della strada poteva essere evitata».

Otto ore

Una notte intensa, fatta di percorsi alternativi e grattacapi. Certo, l’Anas ha scelto il fine settimana e l’oscurità per ridurre al minimo i fastidi agli automobilisti. «Peccato, come spesso capita, che nessuno pensi a chi guida i camion, ed è magari costretto a viaggiare proprio in quegli orari per consegnare frutta, verdura e alimentari vari», prosegue Sandro Carboni. «In gergo viene chiamata la “catena del freddo”. Ebbene, sono tutti quei prodotti che devono essere consegnati nei supermercati dell’Isola, in piena notte, sfruttando anche le temperature favorevoli. La mattina, infatti, devono essere perfetti sui banchi di vendita». La nota dell’ente strade aveva subito fatto emergere parecchie perplessità. Diffusa giovedì, non lasciava margini interpretativi: «La chiusura sarà in vigore tra le ore 22 di venerdì e le 6 di sabato, dal km 50 al km 61 circa. Il traffico sarà deviato sul percorso alternativo costituito dalla provinciale 45 e dalla viabilità comunale di Nuoro».

Sorpresa

«Non sapevo della chiusura, colpa mia», ammette un automobilista in arrivo da Olbia, costretto a raggiungere Ottana dopo un’insolita deviazione a Marreri, tra una sfilza di tornanti e attraversamento del capoluogo barbaricino. «Per le auto sono solo chilometri in più, per chi guida un camion di grosse dimensioni la faccenda si complica», ammette Gianni Pittorra, titolare di una ditta di trasporti.

Ancora lavori

Discussi viadotti ma non solo. I cantieri alle porte di Nuoro si ampliano. L’Anas annuncia «interventi di sostituzione e integrazione delle barriere laterali guard-rail che stanno interessando la carreggiata in direzione Abbasanta». Lavori da 2,3 milioni di euro, dal km 50 al km 35 della 131 Dcn. Si concluderanno a gennaio.

Gianfranco Locci

© Riproduzione riservata