Il segretario di Stato Usa, Hillary Clinton, ha iniziato i suoi appuntamenti ufficiali a Tokyo visitando il Meiji Jingu, il tempio dedicato all'imperatore fondatore del Giappone moderno. A breve, la Clinton incontrerà il ministro degli Esteri, Hirofumi Nakasone, con il quale firmerà tra le altre cose un accordo per trasferire 8.000 marines da Okinawa a Guam entro il 2014, oltre a discutere argomenti che spaziano dal nucleare della Corea del Nord, all'Afghanistan e al Pakistan, fino al Medio Oriente e al global warming. Nel 2002, anche il presidente George W. Bush si recò al santuario shintoista durante il suo soggiorno nella capitale nipponica come segno di rispetto verso la cultura e la tradizione del Sol Levante. Il tempio, che si trova nel quartiere di Shibuya, è dedicato all'imperatore Meiji (1852-1912) e alla sua consorte, l'imperatrice Shoken (1850-1914): durante il regno di Meiji, il Giappone si trasformò in una potenza mondiale moderna abbandonando lo stato di Paese isolato e feudale.  
© Riproduzione riservata