15 agosto 2012 alle 13:13aggiornato il 15 agosto 2012 alle 13:13
Cisternino: Matrimonio da tradizione per Michele Placido
Cisternino: Matrimonio da tradizione per Michele PlacidoTutto secondo tradizione, dagli abiti al riso, compresa l'Ave Maria di Bach/Gounod che Al Bano Carrisi alla fine ha potuto dedicare ai novelli sposi, terminato il rito religioso, archiviando ogni polemica. Michele Placido, 66 anni, e Federica Vincenti, 29, sono convolati a nozze oggi pomeriggio nella chiesa di San Nicola a Cisternino, nel cuore del centro storico che è stato preso d'assalto da una folla variegata. Adulti e bambini, assiepati perfino sui balconi, hanno atteso per ore l'arrivo degli sposi e poi l'uscita dalla chiesa. Pronti a sfoderare macchine fotografiche, telecamerine e smartphone per immortalare l'attimo, le braccia levate al cielo di lui, il sorriso di lei che si è lasciata ammirare solo una volta terminata la cerimonia. Abito bianco, dritto, per Federica Vincenti, originaria di Parabita (Lecce). Un corpetto lavorato con pietre e ricami e il velo a coprirle volto e busto. Un fiocco sul retro e un bouquet di orchidee. Giacca color ghiaccio e pantalone scuro per Placido che è arrivato in piazza Garibaldi alle 17.55. Alle 18.20 la sposa, che ha voluto che a celebrare fosse un parroco di Parabita, il comune salentino in cui è cresciuta. Alle 19.30 l'applauso: si è aperto il portone della chiesa di San Nicola e, raggianti, marito e moglie si sono concessi prima agli invitati, tra cui Pier Ferdinando Casini, l'unico ad entrare dall'ingresso principale, e poi alla gente. C'era perfino chi si era piazzato dietro le transenne che delimitavano la zona off limits dalle due del pomeriggio, con tre ore e mezzo d'anticipo rispetto all'orario stabilito per la cerimonia. Tra gli ultimi a giungere in chiesa Albano Carrisi, insieme con le sorelle Lecciso. Il cantante di Cellino San Marco ha potuto intonare l'Ave Maria, così come era previsto inizialmente. Nulla hanno potuto i veti imposti dal parroco che intendeva far rispettare disposizioni in vigore, a quanto sembra, in ogni luogo consacrato (niente canti che non siano liturgici): in questa occasione alla fine si è chiuso un occhio, benchè al termine della cerimonia religiosa. La messa era ormai finita quando è partita la musica. Stasera il banchetto nuziale, al Relais del Cardinale, dove ci saranno i vip che i curiosi aspettavano e che non hanno invece visto per il rito religioso: Mara Venier, Riccardo Scamarcio, Christian De Sica, Bianca Guaccero. Un antipasto a buffet, due primi, secondo di pesce, frutta e i dolci. La torta nuziale arriva da Parabita e sarà seguita da un tripudio di fuochi d'artificio: dieci le batterie previste, per uno spettacolo da favola. E' stato il matrimonio dell'estate, se non altro a giudicare dalla partecipazione. Cisternino invasa, il centro storico chiuso al traffico da un'ordinanza del sindaco che non si poteva non rispettare. Sullo sfondo della Valle D'Itria un fiume di persone che hanno battuto le mani a lungo. Gli sposi hanno apprezzato: in barba alla blindatura imposta dalla organizzazione Michele Placido ha abbassato il finestrino dell'auto che stava per condurlo a Pozzo Faceto, luogo del rinfresco, e ha ringraziato tutti. "Non mi aspettavo - ha detto - così tanto affetto".
© Riproduzione riservata