#AccaddeOggi: 18 febbraio 1546, muore Martin Lutero, padre della riforma protestante
Accadde OggiIl 18 febbraio 1546 muore a Eisleben, in Germania, Martin Lutero, padre del movimento protestante che a partire dal XVI secolo si afferma prima in Germania e poi negli altri Paesi europei.
Lutero insegna all'università di Wittenberg, in Sassonia, e appartiene all'ordine degli agostiniani eremiti, ma per le sue idee nel 1521 viene scomunicato come eretico dalla Chiesa romana e messo al bando da Carlo V per il rifiuto di ritrattare.
Si oppone alla consuetudine della Chiesa di concedere il perdono ricorrendo sempre più alla vendita delle indulgenze, concesse dietro pagamento. Pagamento che, secondo le convinzioni di allora, aveva il potere di abbreviare, dopo la morte, le sofferenze dei peccatori in Purgatorio.
Così, l'inizio della Riforma protestante si fa risalire per convenzione alla famosa affissione sul portale della chiesa del castello di Witternberg delle 95 tesi sulle indulgenze - che avviene il 31 ottobre 1517 - per sottoporle a pubblica discussione. Gesto che segnerà lo strappo con la Chiesa di Roma.
Febbraio