È il 31 ottobre del 1929 quando, a Napoli, nasceva Carlo Pedersoli.

Attore, sceneggiatore e produttore tv, la svolta per lui arrivò quando il regista Giuseppe Colizzi gli offrì un ruolo in "Dio perdona... io no!" accanto a un "certo" Mario Girotti.

Il sodalizio tra i due, che poi per esigenze di spettacolo cambiarono i loro nomi "troppo italiani" in Bud Spencer (un omaggio all'attore Spencer Tracy e alla birra Budweiser) e Terence Hill, ne fece due icone del genere western all'italiana.

Girarono insieme diciotto film, campioni di incassi anche all'estero.

Da giovane, Pedersoli è stato anche campione di nuoto: è stato il primo italiano a scendere sotto il minuto nei 100 metri di stile libero nel 1950 e ha vinto diversi campionati italiani nello stile libero e nella staffetta.

Nel 1975 conseguì la licenza di pilota di elicottero per l'Italia, la Svizzera e gli Stati Uniti.

Tre anni fa la morte, a 86 anni, a causa di complicazioni derivate da una caduta in casa.

(Unioneonline/D)

Ottobre 2019

Settembre 2019
© Riproduzione riservata