#AccaddeOggi: 20 agosto 2010, addio a Tiberio Murgia
Dieci anni fa moriva l'attore oristanese, "maschera" del siciliano doc, scoperto da MonicelliDieci anni fa, il 20 agosto 2010, il cinema perdeva uno degli attori caratteristi più famosi del Novecento: Tibero Murgia, morto a Tolfa, vicino Roma, all'età di 91 anni.
Nato a Oristano nel 1929 da una famiglia povera, Murgia ebbe una giovinezza alquanto inquieta. Venditore di giornali, manovale, emigrato in Belgio nella miniera di Marcinelle, fu costretto a trasferirsi a Roma in seguito ai numerosi e burrascosi flirt con donne sposate.
E nella Capitale, negli anni Cinquanta, la sua vita cambiò.
Fu notato in una pizzeria da un assistente del regista Mario Monicelli che lo chiamò per un provino, che superò in maniera brillante.
Gli fu dunque assegnata la parte nel capolavoro "I soliti ignoti": quella di Ferribotte, siciliano duro e puro (e gelosissimo). Fu un successo.
E di lì in poi Murgia, nonostante le sue origini sarde, non si tolse mai la "maschera" del siciliano doc, che impersonò in innumerevoli pellicole della commedia italiana.
(Unioneonline/l.f.)
Luglio 2020