Indagate sugli studi preparatori (di producibilità, anemometrico e del rischio di gittata) del progetto del parco eolico di Saccargia, perché le autorizzazioni sono state rilasciate sulla base di dati inattendibili.

La richiesta è rivolta al procuratore della Repubblica di Sassari, Armando Mammone, e arriva dal Coordinamento Gallura contro la speculazione eolica e fotovoltaica e dal Comitato Sarcidano.

Giovedì è stato presentato un esposto negli uffici della Procura sassarese con un voluminoso dossier, corredato di documenti e allegati di varia natura.

I comitati civici anti speculazione eolica hanno chiesto un accurata indagine sull’iter autorizzativo del progetto della Erg Wind Sardegna srl.

La società intende procedere alla dismissione di tutti gli aerogeneratori di un parco già esistente nei territori di Nulvi e Ploaghe (51 unità da 0.85 MW) e realizzare 27 nuovi, enormi, aerogeneratori da 4,5 MW.

L’articolo completo di Andrea Busia su L'Unione Sarda oggi in edicola e sull’App Digital

© Riproduzione riservata