Dieci milioni di euro per promuovere la Sardegna anche nella stagione invernale, quando gli ombrelloni sono chiusi e le spiagge deserte.

È quanto ha messo a disposizione l'assessorato regionale del Turismo con il bando pilota, pubblicato ieri sul sito istituzionale della Regione, "per l'affidamento dei servizi di promozione e comunicazione finalizzati alla destagionalizzazione del turismo nella regione Sardegna nei mercati di riferimento".

"Si tratta di un bando pilota innovativo - dice l'assessore del Turismo Barbara Argiolas - con lo scopo di promuovere attraverso varie forme di pubblicità e marketing la destinazione Sardegna nei mesi finali dell'anno e fino ai primi mesi del 2018. Potremo così valutare da subito l'efficacia delle azioni che stiamo intraprendendo".

Il bando sarà suddiviso in 17 lotti, distribuiti sugli scali di Cagliari, Olbia e Alghero e focalizzati su social media marketing, pubblicità attraverso il sito, a bordo degli aeromobili e su altri canali e media. Le campagne dovranno svolgersi in un periodo di 24 mesi, col vincolo di avviarle entro 6 mesi dal ricevimento dell'offerta.

"Vogliamo investire sul mercato italiano e su quelli stranieri che ci hanno dato i segnali più positivi nei mesi non estivi - spiega Argiolas - da Germania, Francia, Inghilterra, Olanda, Svizzera, Spagna e Russia riscontriamo un interesse sempre più consistente, che vogliamo consolidare e ampliare. Vogliamo che la Sardegna abbia una presenza visibile sui siti internet, negli aeromobili e sui social media".

© Riproduzione riservata