Con l'approvazione definitiva del ddl concorrenza è arrivata, dopo due anni di gestazione, anche l'abolizione definitiva dei patti di parity rate, ossia le clausole contrattuali imposte dalle multinazionali dell'intermediazione tipo Booking, che non consentivano agli alberghi di offrire prezzi più convenienti sui propri siti Internet.

E per il provvedimento arriva il plauso di Federalberghi Sardegna: "I primi a beneficiarne saranno i consumatori", spiega il presidente regionale dell'associazione Paolo Manca. "Non tutti lo sanno, ma quando un portale promette il miglior prezzo, in realtà sta dicendo che ha proibito al sito Internet dell'albergo di offrire al cliente un prezzo più conveniente".

Federalberghi, inoltre, segnala tutti i vantaggi di cui potrebbe beneficiare chi prenota direttamente dal sito della struttura, senza utilizzare gli aggregatori online.

E sono: "il miglior prezzo garantito, politiche di cancellazione flessibili, fino alla cancellazione gratuita, possibilità di fare il check in anticipo o il check out in ritardo, tariffe speciali, offerte, sconti al ristorante e sui servizi extra, priorità nell'assegnazione delle camere".

(Redazione Online/L)
© Riproduzione riservata