Oristano: ecco le aziende premiate agli Italy Food Awards 2023
L'importante concorso che offre la possibilità alle imprese del settore agroalimentare di farsi conoscerePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Premi e menzioni per le prelibatezze della provincia. Agli Italy Food Awards 2023 è stato premiato anche l’Oristanese. Si tratta dell’importante concorso che si svolge con il patrocinio del ministero delle politiche agricole e offre la possibilità alle aziende del settore agroalimentare di farsi conoscere da acquirenti, rivenditori, giornalisti e influencer.
In tutto, a Villa Renoir di Legnano, Milano, sono state premiate 38 aziende sarde. Alcune di queste arrivano dalla provincia oristanese. Si è distinta l'azienda risicola oristanese "I Ferrari” che ha ricevuto la menzione speciale nella categoria Aziende Risicole. “Druche” di Riccardo Barbarossa, Oristano, ha vinto invece il primo premio nella categoria “Produzioni per gelaterie artigianali”. Nella categoria “Conserve” ha ricevuto una menzione speciale l’azienda di Siamaggiore “Le conserve di Chicco” di Leonardo Pisanu. Si è portata casa un premio nella categoria “Pastifici” anche l’azienda “La Pasta Gluten Free Il Girasole” di Oristano.
Le opportunità di promozione riservate ai vincitori comprendono l’attestato di eccellenza, il bollino di qualità che valorizzerà i prodotti agli occhi dei clienti, e una campagna di marketing per tutto l’anno. Durante le premiazioni l’onorevole Maria Grazia di Maggio ha garantito l’impegno del governo nell’essere vicino alle esigenze di tutte le aziende che contribuiscono alla promozione dell’agroalimentare Italiano.