Nuovo piano per Oristano est: il progetto riveduto e corretto dal sindaco Lutzu
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Si stringono i tempi per Oristano est. Il progetto, finanziato dal Governo con 17 milioni di euro (oltre ad altri 17 milioni di investimenti privati) va avanti e, salvo imprevisti, nei prossimi mesi i primi lavori saranno appaltati.
Nel frattempo si lavora a qualche modifica ai progetti del Parco urbano e dell'housing sociale di via Lepanto.
PARCO URBANO - La Giunta Lutzu non ha mai nascosto le perplessità sul progetto del Parco che dalla zona della casa di riposo arriva fino alla zona industriale costeggiando la ferrovia. Nei mesi scorsi l'esecutivo aveva chiesto una proroga al Ministero (ai primi di dicembre dovrà essere presentato il progetto esecutivo) proprio per rivedere alcuni aspetti.
"Stiamo cercando di inserire qualche modifica compatibilmente con il progetto preliminare disponibile" ha sottolineato il sindaco Lutzu. E qualche giorno fa c'è stato un vertice con il dirigente dell'ufficio tecnico Giuseppe Pinna e i progettisti del piano di riqualificazione urbana: ci si è soffermati sulla parte iniziale del parco, la proposta è di realizzare una rotatoria all'altezza della circonvallazione di Silì e tutta una serie di accorgimenti per migliorare la viabilità nella zona di via Vandalino Casu.
VIA LEPANTO - Il progetto di housing sociale da 6 milioni e mezzo per alloggi che potranno essere affittati o venduti a prezzi vantaggiosi rispetto a quelli di mercato, da subito è stato contestato dal comitato di residenti.
E non ha mai entusiasmato nemmeno l'attuale amministrazione che ha cercato di rimodularlo (rinunciarvi avrebbe significato perdere tutti i fondi di Oristano est a cui l'iniziativa dell'housing è collegata).
La novità principale è la scelta di realizzare il numero minimo di alloggi previsti (45 e non 60) e studiare migliorie per la viabilità.
"Stiamo valutando di aprire un accesso che colleghi a piazza Sant'Efisio, ma anche altri varchi per dare respiro alla zona - ha spiegato il sindaco - Inoltre tutti i soldi delle urbanizzazioni saranno investiti in questa zona della città".
Infine una parte delle superfici sarà utilizzata per fini di pubblica utilità che verranno decisi insieme ai cittadini.