L’usato domina tra gli acquisti dei consumatori italiani, sia per la sostenibilità che per il portafoglio. Oltre nove su dieci quest'anno spenderanno la stessa cifra o più dello scorso anno per l’acquisto di second-hand. Il quinto anno del report sul Recommerce di eBay, rivela come ormai quattro italiani su dieci acquistano articoli pre-loved almeno una volta al mese, o anche più spesso, e a guidare questo trend si confermano le generazioni più giovani, con il 59% della Gen Z e il 56% dei Millennial che prevedono di spendere di più nel 2025 a livello globale.

Abbigliamento (61%), tecnologia/elettronica (44%), libri (41%) e accessori (31% scarpe e 26% borse) sono le categorie più acquistate. Seguono articoli per la casa o il giardino (23%), oggetti da collezione (20%) articoli sportivi (19%) giocattoli (17%), ricambi auto (15%). A dominare le vendite, invece, in Italia sono tecnologia/elettronica (45%), seguite da articoli da collezione (38%), libri (20%), abbigliamento (13%) e giocattoli (13%). Risparmio (76%), sostenibilità (53%) e la possibilità di trovare articoli unici o da collezione (41%) sono le motivazioni principali che spingono gli italiani ad acquistare prodotti usati.

Per chi vende articoli pre-loved invece, oltre che per ottenere una fonte di guadagno extra, a guidare le scelte sono il fatto di poter dare una seconda vita agli oggetti (63%), la volontà di fare decluttering (57%) e la riduzione degli sprechi (41%).

(Unioneonline/E.Fr.)

© Riproduzione riservata