«L’Assessorato regionale dell’Industria lavora per fare in modo che la Sardegna sia pienamente integrata nella rete di sperimentazione tecnologica per portare l’Intelligenza Artificiale nelle imprese, favorendone la partecipazione ai programmi europei».

Lo ha detto il capo di Gabinetto Guido Portoghese nel suo intervento in occasione dell’evento di presentazione di AI Matters, un progetto internazionale finanziato dall’Unione Europea e dal Mimit volto a supportare l’adozione di soluzioni e tecnologie AI nel settore manifatturiero.

L’incontro, promosso da MADE Competence Center Industria 4.0 con il supporto dell’Università di Cagliari, si è tenuto questa mattina nell’aula magna della facoltà di Ingegneria e Architettura.

«L’intelligenza artificiale è uno strumento potente, in grado di trasformare radicalmente il concetto di tecnologia e di lavoro, ma deve essere messo al servizio delle persone, delle imprese e delle comunità. Il compito delle istituzioni è accompagnare questo processo, assicurando che l’innovazione generi crescita, occupazione e benessere diffuso», ha sottolineato Portoghese.

«Come assessorato continueremo a promuovere politiche e strumenti che rendano possibile la visione di un’industria più competitiva, più digitale e più sostenibile, favorendo progetti come AI Matters, che traducono la collaborazione europea in opportunità concrete per le nostre imprese».

(Unioneonline/l.f.)

© Riproduzione riservata