Insularità, la Sardegna protagonista degli eventi per la Settimana europea delle regioni e delle città
L’Isola è stata scelta dal Comitato delle regioniPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
La Sardegna e il tema dell’insularità al centro dell’evento annuale della Settimana europea delle regioni e delle città, dedicato alla politica regionale dell’Unione europea.
L’Isola, scelta dal Comitato delle Regioni, è capofila del partenariato delle Regioni insulari periferiche del Mediterraneo composto da Corsica (Francia), Isole Baleari (Spagna), Gozo (Malta), Isole Ionie e Creta (Grecia), e avrà il compito di organizzare una conferenza politica di altissimo livello sul tema dell'insularità.
Iniziativa da svolgersi a ottobre e che verrà inserita tra i 16 eventi principali: interverranno i presidenti e le massime cariche politiche dei Governi del partenariato insulare, e al dibattito successivo prenderanno parte deputati del Parlamento europeo, componenti del Comitato delle Regioni e alti rappresentanti della Commissione europea.
“Proseguiamo il percorso avviato sapendo che l’Europa ha ancora molta strada da fare per arrivare a quel percorso di riforma delle politiche europee auspicato, in grado di assicurare pari diritti e opportunità agli oltre 20 milioni di cittadini europei distribuiti su circa 2.400 isole appartenenti a 13 Stati membri”, ha detto il governatore Christian Solinas.
Un impegno che vede ancora una volta la Regione affrontare le sfide e le esigenze specifiche dell’insularità.
(Unioneonline/s.s.)