Immacolata, voli troppo cari. Federalberghi: "Affossano il turismo"
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Non ci sono iniziative organizzate per portare turisti in Sardegna in occasione del ponte dell'Immacolata. Gli aerei costano troppo - "I prezzi sono fuorimercato" - e hanno pochi posti disponibili.
La denuncia è di Mauro Murgia, presidente di Federalberghi Sud Sardegna: "Costa troppo portare gli ospiti nell'Isola - spiega - e ognuno si organizza come crede, sicuramente con i locali, perché non possiamo pretendere di portare gente se un volo da Bologna a Cagliari costa 200 euro in sola andata".
Una cosa che, continua Murgia, "danneggia anche gli emigrati sardi che sarebbero voluti venire per qualche giorno".
"La realtà è questa", dichiara rassegnato. "Ci sono iniziative delle singole strutture che organizzano per raduni motociclistici, bikers, escursioni, ma non riusciamo ad attrarre clienti proprio per l'alto costo e i pochi posti disponibili sugli aerei".
Il Comitato paritetico di monitoraggio per i trasporti, convocato dalla Regione Sardegna, si è riunito in settimana per affrontare il problema della mancanza di posti da e per la Sardegna, ma, conclude Murgia, "Non sono stati ottenuti i risultati sperati".
(Redazione Online/L)