10 gennaio 2020 alle 17:20aggiornato il 10 gennaio 2020 alle 17:36
Green deal europeo: la Ue apre agli aiuti di Stato per casi come l'Ilva
Un fondo da 7,5 miliardi per finanziare la modernizzazione di impianti industriali e la bonifica di siti contaminati senza violare le regole Ue sugli aiuti di StatoIl Green deal europeo, supera le rigidità dei trattati economici.
Il nuovo Fondo Ue per la transizione verso un'economia verde partirà con uno stanziamento base di 7,5 miliardi e a partire dal 2021 permetterà di finanziare con risorse pubbliche (quelle che oggi verrebbero bocciate come aiuti di Stato) la modernizzazione di grandi impianti industriali e la bonifica di siti contaminati senza violare le regole Ue.
È quanto emerge dalla bozza delle proposte che la Commissione europea presenterà martedì prossimo.
L'Italia è diretta interessata, perché a questo punto potrebbe investire fondi per la modernizzazione dell'Ilva senza incorrere nelle sanzioni di Bruxelles.
(Unioneonline/L)© Riproduzione riservata