23 aprile 2020 alle 16:11aggiornato il 23 aprile 2020 alle 16:37
Dal turismo "autoctono" benefici per quasi 21 miliardi
Potrebbe compensare del 30% l'inevitabile crollo di turisti stranieriIeri sera il premier Giuseppe Conte ha annunciato nella cabina di regia la campagna Viaggio in Italia che il governo lancerà in vista della prossima estate e oggi i ricercatori di Demoskopika calcolano che dal turismo "nazionale" potrebbero arrivare benefici per 21 miliardi di euro.
Sarebbero davvero rilevanti le cifre del mercato autoctono, ben 278 milioni di presenze che potrebbero dare una boccata d'ossigeno all'intero comparto, massacrato dagli effetti dalla pandemia di coronavirus.
La spesa per la precisione ammonterebbe a 20,6 miliardi di euro.
Le vacanze degli italiani potrebbero compensare almeno del 30% l'inevitabile crollo di turisti stranieri nel nostro Paese, che nel 2019 hanno superato i 216 milioni di presenze.
(Unioneonline/L)© Riproduzione riservata