31 gennaio 2017 alle 12:26aggiornato il 31 gennaio 2017 alle 15:05
Crac Myair, buco da 215 milioniSoddu condannato a 6 anni e mezzo
Il suo «sogno», dare a tutti la possibilità di «volare da una parte all'altra del mondo», si è infranto per la seconda volta pochi giorni fa in un'aula di Tribunale a Vicenza. Vincenzo Soddu, 69 anni, sardo da tempo residente in Veneto, è stato condannato a sei anni e mezzo per il crac della compagnia aerea low cost "Myair.com", travolta da un buco di 215 milioni di euro costato la perdita di 600 posti di lavoro: punto finale, al momento, di una vicenda sfociata nel 2010 nell'arresto del dirigente il quale, già nel 2004, era finito in cella per il fallimento della "Volare", dalla quale è nata la Myair.
La società aveva tre Airbus A320 e quattro Bombardier Crj900.
Bancarotta fraudolenta e truffa i reati per i quali è stato riconosciuto colpevole l'ex pilota delle Frecce Tricolori, il quale in una intervista al Corriere del Veneto ha preannunciato il ricorso in Appello («non mollo, è una condanna sproporzionata») spiegando: «Non mi sono appropriato di un euro, tutti i grandi dirigenti della storia dell'aviazione italiana sono ricchi sfondati tranne uno: io».© Riproduzione riservata