Comunità energetiche rinnovabili, giovedì un incontro a Cagliari
Appuntamento alla Camera di Commercio, un confronto a più vociPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
“Una roadmap per imprese, enti locali e territorio”: se ne parlerà giovedì a Cagliari, nella sala riunioni della Camera di Commercio (largo Carlo Felice 72, inizio alle 9.45). L’iniziativa di Unioncamere, Camera di Commercio Cagliari-Oristano e del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica è incentrata sul ruolo della Cer-Comunità energetiche rinnovabili, sui cui si soffermerà, in collegamento, Stefania Crotta, direttore generale Programmi e Incentivi del Mase.
Dopo i saluti di Cristiano Erriu (segretario generale della Commercio Cagliari-Oristano), Emanuele Cani (assessore regionale all’Industria) e Matteo Lecis Cocco Ortu (assessore alla Panificazione strategica, Urbanistica e Ambientale del Comune di Cagliari), gli interventi di Ottavio Retico (promozione e assistenza alle imprese GSE); Antonio Romeo (direttore generale Dintec-Unioncamere, in collegamento); Massimo Carbone (esperto Dintec); Benedetta Brighenti (direttrice generale Rete nazionale Agenzie energetiche locali, in collegamento); Emilio Ghiani (Università di Cagliari).
Testimonianze di Giorgio Licheri (direttore mercato ortofrutticolo di Sestu), Gian Luca Rossetti (fondatore Enery4Com) e Patrizia Rombi (avvocato, ufficio legale Cacip). Seguirà un dibattito, ci sarà anche uno sportello con esperti GSE.
(Unioneonline)