Nuovi rincari in arrivo per le bollette delle famiglie italiane.

Da lunedì è previsto un incremento del 7,6% delle spese per l'energia elettrica (+1,5 cent/kilowattora) e del 6,1% per il gas naturale (+4,78 cent/metro cubo standard) rispetto ai costi del terzo trimestre.

Lo ha annunciato l'Autorità per l'Energia (Arera), secondo cui per l'elettricità la spesa al lordo delle tasse per la famiglia tipo nel 2018 sarà di 552 euro, con una crescita del 6,1% rispetto al 2017, corrispondente a un aumento di circa 32 euro all'anno.

Nello stesso periodo la spesa per la bolletta gas sarà di circa 1.096 euro, con un'impennata di 5,9 punti percentuali a confronto dell'anno precedente, ovvero circa 61 euro annuali.

A proposito dei rincari, il Codacons parla di "maxi-stangata".

Il presidente dell'associazione Carlo Rienzi ha dichiarato: "Nel 2018 le famiglie hanno subito un abnorme aumento delle bollette al punto che da inizio anno le tariffe del gas sono rincarate complessivamente del +13,6%, quelle della luce del +11,4%. Acquisiremo tutta la documentazione che ha portato l'Autorità a varare i maxi aumenti odierni e, se ancora una volta ci troveremo in presenza di rincari causati da speculazioni sul mercato all'ingrosso, presenteremo ricorso al Tar per bloccare qualsiasi incremento delle tariffe determinato da pratiche illecite".

(Unioneonline/F)
© Riproduzione riservata