Antonio Patuelli è stato confermato alla presidenza dell’Abi per il biennio 2022-2024.

Il comitato esecutivo dell’Associazione bancaria italiana ha rinnovato la fiducia all’imprenditore 70enne, che la guida da ormai nove anni, in questo delicato momento di ripresa economica post-Covid.

La sua prima nomina risale al 2013, quando prese il posto del dimissionario Giuseppe Mussari, coinvolto nello scandalo del Monte dei Paschi di Siena, di cui era stato presidente dal 2006 al 2012.

Alla riunione di questa mattina ha preso parte anche il ministro dell'Economia Daniele Franco, al quale gli istituti di credito hanno rinnovato l’impegno nel sostenere una crescita solida e prolungata del Paese.

L’appuntamento è stato anche occasione per parlare del dibattito europeo sull'aggiornamento del trattato Basilea 3+, le cui regole sono alla base del funzionamento del sistema bancario. La Commissione Ue ha spiegato di voler rinviare al 2025 l'implementazione delle norme, solo al termine di una consultazione con gli operatori del settore italiani ed europei.

Durante la riunione dell'esecutivo l'Abi ha inoltre dato l’ok all'unanimità a un pacchetto di modifiche statutarie relative a una maggiore rappresentanza dei gruppi bancari nel Consiglio, nello stesso comitato e nella presidenza, alla luce delle crescenti concentrazioni. È stata inoltre creata la figura del presidente emerito. 

(Unioneonline/F)

© Riproduzione riservata