Università oristanese, il Comune in prima linea per difendere i corsi
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il Comune di Oristano in prima linea per difendere l’Università cittadina.
Il sindaco Andrea Lutzu lo ha ribadito durante il primo incontro del tavolo convocato a Cagliari dall’assessore regionale della Pubblica istruzione Giuseppe Dessena per discutere delle sedi centrali e di quelle decentrate delle università sarde.
Si è parlato in particolare delle scarse risorse che negli ultimi anni hanno messo a rischio la sopravvivenza dei corsi.
Da qui la necessità di un ragionamento complessivo sull’offerta formativa e sui fondi disponibili da ripartire.
Dall’assessorato regionale è arrivata la rassicurazione per il futuro le università diffuse che "non sono in discussione e anzi hanno un ruolo importantissimo e una funzione strategica nel territorio", ha detto Dessena.
Il tavolo partenariale si riunirà nuovamente tra fine luglio e l’inizio di agosto per definire la griglia dei criteri. Nelle intenzioni della Regione entro settembre il nuovo sistema di ripartizione delle risorse dovrebbe decollare garantendo equità sulle scelte e velocità nell’assegnazione delle risorse.
Soddisfazione da parte del sindaco Lutzu che ha sottolineato l’importanza dell’Università a Oristano "un vero presidio e un punto di riferimento per tanti studenti".