"Tutti in bici": il "vangelo" di Ludovica Casellati
L'esordio letterario della giornalista, che è anche figlia del presidente del SenatoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Continuano gli incontri con gli scrittori della rassegna "Porto Cervo Libri" organizzata dal Consorzio Costa Smeralda presieduto da Renzo Persico e diretto da Massimo Marcialis.
Domani sera, venerdì 2 agosto, alle 19.30 nel sottopiazza, protagonista sarà una coppia d'eccezione con Vera Slepoj, tra le psicologhe più in vista del panorama nazionale, autrice del saggio "La psicologia dell'amore" (Mondadori) e celebre al grande pubblico per le sue numerose partecipazioni televisive nel canali Rai e Mediaset e per le sue rubriche su alcuni dei magazine più importanti, e l'autrice, la giornalista Ludovica Casellati, al suo debutto letterario con "La Bici della Felicità", lavoro su cui la Sperling e Kupfer ha creduto molto ottenendo un successo strepitoso.
Da un'amicizia tra le due scrittrici è nata l'idea di inserire il primo romanzo di Ludovica Casellati all'interno del tour internazionale dei Libri d'Acqua che, dopo il Friuli, il Salento e l'India toccherà anche Porto Cervo e vedrà il coinvolgimento della presidente dell'associazione "Divieto di Femminicidio", Alessandra Zedda, che ha inserito la Sardegna in un circuito letterario di straordinaria importanza sociale e culturale.
La tappa smeraldina sarà incentrata sull'interessante libro di Ludovica Casellati, un ABC finalizzato a fornire al ciclista slow una serie di consigli utili per approcciare il mezzo, fare la scelta del modello giusto e coinvolgere familiari e amici in una gita in bicicletta. Un vero e proprio compendio di "ciclosofia" e "biciterapia".
Bolzanina di origine, figlia del presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati, vive a Padova dove si è formata in ambito classico, conseguendo la Laurea in Giurisprudenza con una tesi sul Diritto Urbanistico.
La passione per il cicloturismo è alla base del suo soprannome sul web. "Ladybici", così ribattezzata dai suoi follower, è diventata, infatti, a partire dal 2013 un punto di riferimento per il mondo a due ruote: ogni sabato mattina, alle 9.45, Radio Montecarlo trasmette la sua rubrica "Italia in Bicicletta", all'interno della trasmissione "La Bella Italia", e scrive di cicloturismo per TgCom24.
L.P.