L’Istituto Euromediterraneo ETS  apre le sue porte per la presentazione delle attività 2025-2026. Venerdì 3 Ottobre , nella sede di Viale Don Sturzo, a Tempio Pausania, l’incontro prevede un momento di confronto volto a illustrare i nuovi percorsi formativi e le attività culturali che caratterizzeranno il prossimo anno sociale. In brevi interventi ogni docente illustrerà il proprio corso offrendo una panoramica delle diverse proposte dell’Istituto, a cominciare dal percorso  tra fede e scienza fino ai corsi di formazione per laici;  dall’iconografia cristiana all’attività editoriale, i laboratori di iniziazione alla bioetica, la progettazione, la didattica a distanza e la collaborazione con le Università, tra questi il Corso di Giurisprudenza dell’Uniss erogato nel Polo Fad. Durante l’evento in programma  la visita guidata alla Biblioteca IEM – ISSR, uno scrigno prezioso che custodisce testi e materiali di studio, punto di riferimento per studenti e ricercatori. “Con l’Open Day, l’Istituto Euromediterraneo ETS conferma la propria missione di promozione culturale e formativa – la nota dell’istituzione - ponendosi come luogo di crescita, ricerca e specializzazione a servizio del territorio e aperto al dialogo internazionale”.

© Riproduzione riservata