Sinnai, World press photo e “Elements-Terra” protagonisti al Museo
Successo per le due proposte del MuA in collaborazione con il ComunePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Cresce la partecipazione al Museo di Sinnai per la World press photo e per "Elements-Terra", il festival che intreccia arti visive, performative e riflessione collettiva promosso dal Comune di Sinnai e dal MuA con il contributo di Fondazione di Sardegna e il supporto di "Sardinia to do", dell’associazione Ardesia e dell’ASCE (Associazione Sarda contro l’emarginazione).
La mattina e il pomeriggio sono stati attraversati dalla performance artistica di Gildo Atzori, che con Questa è la terra ha trasformato la pineta di Sinnai in un vero e proprio spazio rituale e condiviso
Al museo, Cinzia Canneri, fotografa vincitrice del World Press Photo 2025 ha presentato il suo lavoro Women’s bodies as battlefields. Un racconto duro e necessario che denuncia la violenza sessuale come arma di guerra e che, con immagini e parole, ha toccato profondamente le persone presenti al dibattito.
«Le due proposte al museo e in pineta – dice la direttrice del MuA Isabella Atzeni – sono state seguite con grande attenzione con la presenza di famiglie, giovani e associazioni locali che hanno confermato il valore del Museo non solo come luogo espositivo, ma come spazio di tutti. Il successo della giornata ribadisce la forza di Elements come progetto culturale radicato nel territorio, ma aperto al mondo: un’occasione in cui l’arte diventa strumento di riflessione, benessere e cittadinanza attiva».