Domenica 13 maggio si conclude ad Oristano il festival nazionale della comunicazione. Due i momenti che accompagnano la giornata. Alle ore 12, nella cattedrale di Oristano, il presidente della commissione della Conferenza episcopale italiana per la cultura e le comunicazioni sociali, monsignor Giovanni D'Ercole, presiederà la Santa Messa di chiusura del Festival.

Durante la celebrazione verrà letto un telegramma di Papa Francesco, inviato per l'occasione all'Arcivescovo di Oristano Ignazio Sanna. Giovanni D'Ercole, vescovo di Ascoli Piceno, è nato a Rendinara (AQ) nel 1947, ha iniziato la sua attività giornalistica nel 1968 collaborando, come redattore, con il servizio informazione religiosa (SIR), l'agenzia di stampa della Conferenza episcopale italiana. Dal 1970 è collaboratore di Avvenire. Nel 1987 san Giovanni Paolo II lo nomina vicedirettore della sala stampa della Santa sede. Nel 1990 entra a lavorare nella Segreteria di Stato della Santa sede, divenendo dal 1998 al 2009 capo ufficio della I sezione degli Affari generali. Dal 2002 è autore e conduttore televisivo, per Rai 2, della rubrica religiosa "Sulla via di Damasco".

Alle ore 20, nella cattedrale di Oristano, andrà in scena il musical "Chida Santa", una rappresentazione della passione di Cristo, che coinvolgerà più di 70 figuranti. Chida Santa è uno spettacolo travolgente e ricco di spiritualità, riferito a uno dei periodi liturgici più sentiti nella nostra isola: la settimana santa.

Il musical è uno straordinario percorso di fede all'interno della passione, morte e risurrezione di Cristo: la rilettura del mistero della salvezza incardinato nella nostra cultura sarda. Sono oltre 70 i personaggi e le comparse per una rappresentazione musico-teatrale di grande suggestione scenica ed evocativa. I testi, composti "in limba" da Anna Maria Puggioni, ben si sposano con la trama narrativa dei vangeli da lei stessa tradotti in lingua sardo-logudorese con inserimento di canti galluresi-logudoresi e barbaricini, tipici del periodo Quaresimale.
© Riproduzione riservata