Sassari, l'università celebra Leonardo da Vinci
Anche l'ateneo celebra il 500esimo anniversario della morte del genioPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Un genio multiforme, capace di spaziare in molti campi della scienza e dell'arte.
Mezzo millennio fa, nel 1519, moriva Leonardo da Vinci. L'Università di Sassari intende celebrarlo con una serie di eventi. Il primo è in programma venerdì 3 maggio alle 17 nell'Aula Magna dell'ateneo con un incontro dal titolo "Leonardo innovatore, inventore e ingegnere".
Dopo i saluti del Magnifico Rettore Massimo Carpinelli, interverrà Plinio Innocenzi, docente dell'Università di Sassari, con una relazione intitolata "Leonardo Innovatore".
Seguiranno gli interventi di Massimiliano Lisa e ed Edoardo Zanon, entrambi di "Leonardo 3", innovativo museo e centro di ricerca di Milano dedicato a Leonardo Da Vinci che era nato come mostra temporanea e invece è diventato permanente.
Propone alcune delle macchine inventate dal genio del Rinascimento, ricostruzioni in 3D e persino il restauro digitale de "L'ultima cena".
I due esperti tratteranno, rispettivamente, il tema "Rivoluzione e utopia in Leonardo" e "Leonardo e il volo".