"Salviamo il Parco geominerario di Iglesias", l'appello della consulta delle associazioni
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il Parco geominerario di Iglesias compie vent'anni dal suo riconoscimento da parte dell'Unesco.
Ma per la consulta delle associazioni non c'è da festeggiare "perché gli organismi e le strutture deputate alla gestione del Parco si sono ormai ridotte a un ectoplasma: sono cioè evanescenti o semplicemente assenti e inconcludenti".
Lo scrive in una lettera in cui si denuncia "il fatto che, il Parco è stato abbandonato dalle istituzioni deputate alla sua vigilanza facendogli perdere buona parte della sua credibilità sia a livello internazionale che a livello locale".
L'appello è far insediare il Consiglio direttivo, i cui rappresentanti sono stati nominati da un anno, e superare il commissariamento che dura da dieci anni.
"È certo che aver designato per detto Consiglio persone gravate da procedimenti penali in corso costituisce un grave handicap".
Tutto è fermo fra Regione e Ministero che deve nominare il presidente.
L'urgenza di una soluzione era stata evidenziata anche dal sindaco di Iglesias Emilio Gariazzo che presiede la Comunità del Parco dal 2013 e ha collaborato fortemente alla Riforma.