Portoscuso, due giorni con l'ordine dei Templari
Il Medioevo rivive in Sardegna, con una convention dedicato all'antico ordine cavallerescoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Portoscuso ha ospitato la convention dei Cavalieri Templari Cristiani Jacques De Molay.
Due giorni di riti e cerimonie, senza tralasciare l'aspetto storico della presenza dei Templari in Sardegna.
I cavalieri venerdì sera hanno partecipato alla Messa, per la benedizione dei mantelli dei nuovi confratelli. Oggi invece si è svolto in aula consigliare, alla presenza dei sindaci di Portoscuso Giorgio Alimonda e di Carloforte Tore Puggioni, la convention "Tracce dei Templari in Sardegna". "
Abbiamo scelto Portoscuso perché vicino all'Isola Piana, dove esiste una chiesetta templare", ha detto il Gran Priore Massimo Maria Civale.
"I cavalieri Templari arrivarono in Sardegna con i cistercensi, nel giudicato di Torres - ha detto lo storico Angelo Mascia - e la loro presenza restò costante. Stando ai documenti esistevano in Sardegna diverse chiese dei Templari".
Nel pomeriggio dame e cavalieri sono sbarcati all'Isola Piana, con una processione verso la chiesta e la successiva cerimonia della vestizione.