Il maltempo continua a colpire nell'isola, e a farne le spese sono anche gli edifici storici come il Nuraghe S. Imbenia, allagato a causa delle forti piogge.

Immediato l'intervento della protezione civile, allertata a seguito di un sopralluogo di controllo nelle aree archeologiche della villa romana e del villaggio di S. Imbenia condotto dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio con la funzionaria Gabriella Gaseperetti, con l'Assessore alla Cultura del Comune di Alghero Marco Di Gangi, con l'Assessore all'Ambiente Andrea Montis, il restauratore Antonio Chessa e il funzionario dell'ufficio Cultura Pietro Alfonso.

"Gli interventi della Protezione Civile, ai cui va un plauso per la tempestività con sui ha effettuato l'intervento, sono stati determinanti in quanto sono svolti con immediatezza proprio ai fini di preservare l'importante sito archeologico" sottolinea l'assessore Di Gangi.

Sul posto i volontari della Misericordia di Alghero, che con mezzi meccanici hanno liberato dall'acqua le capanne allagate.

(Unioneonline/v.l.)
© Riproduzione riservata