Gavoi, le voci della letteratura
Torna la rassegna L'Isola delle storiePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Gavoi si prepara anche quest'anno al festival letterario L'Isola delle storie.
Il programma della sedicesima edizione della rassegna creata da Marcello Fois si svolgerà dal 4 al 17 luglio, con un preludio domenica 16 giugno, e ci saranno racconti, mostre, ma anche musiche e letture tra i vicoli del centro storico.
Protagonista della prima giornata, lo spettacolo serale "Solo per voi" con il comico Max Paiella. Dalla mattina successiva, invece, incontri, reading, laboratori, spettacoli e proiezioni fino a domenica 7 luglio.
Per gli incontri dal balcone, a Sant'Anna 'e Susu, ci saranno gli appuntamenti incentrati sul tema dell'essere madre con Rossella Milone con il suo romanzo "Cattiva" (Einaudi, 2018); Teresa Ciabatti con "Matrigna" (Solferino, 2018); Elvira Serra con "Le stelle di Capo Gelsomino" (Solferino, 2019).
In piazza Sant'Antriocu, inoltre, con lo scrittore Giacomo Papi a fare da moderatore, gli appuntamenti serali prima e dopo cena vedranno vari ospiti come Wojciech Tochman, Catherine Dunne (intervistata da Chiara Valerio), Eli Gottlieb, Rachel Cusk. E ancora come l'ex ministro Massimo Bray, il giornalista Marco Varvello, Pippo Civati. Poi, il medico-eroe di Lampedusa, Pietro Bartolo; il critico e scrittore Emanuele Trevi; l'ex astronauta Paolo Nespoli.
Il pomeriggio vedrà la partecipazione di Wanda Marasco (finalista quest'anno al Premio Strega), Maurizio De Giovanni, Francesca Mannocchi (introdotta dal direttore de L'Espresso Marco Damilano). Mentre a Mesu Bidda, altro angolo di Gavoi, la scena sarà per gli incontri del ciclo Altre Prospettive. Tra appuntamenti e scrittori in vetrina, come Paolo Colagrande, Svetlana Zuchová e Stefano Sgambati.