Dai culurgiones che non può assaggiare ai consigli per mister Ranieri: la Sardegna secondo l’intelligenza artificiale
Come vede l’Isola, le sue bellezze e i suoi problemi, ChatGpt, l’AI che per molti può minacciare Google? Lo abbiamo chiesto direttamente a leiIntelligenza artificiale (Ansa)
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Si chiama ChatGpt ed è la nuova intelligenza artificiale sviluppata da OpenAi, fondazione creata nel 2015 da alcuni investitori della Silicon Valley, tra cui Elon Musk.
Un sistema, capace di comprendere il linguaggio umano e di intrattenere conversazioni anche molto complesse, finito alla ribalta delle cronache nelle ultime settimane perché, a detta di molti, potrebbe un giorno arrivare a fare concorrenza addirittura ai motori di ricerca di Google.
Di cosa è davvero capace ChatGpt? Per capirlo, abbiamo provato a intervistarla, con il classico botta e risposta, incentrato sulla Sardegna.
Scoprendo che, se fosse un essere umano, assaggerebbe i culurgiones e si tufferebbe volentieri nelle acque cristalline dell’Isola.
Ma non solo: se interrogata a dovere, l’AI azzarda anche pareri e consigli sulla continuità territoriale, sui modi per risollevare la sanità e, anche, suggerimenti utili a mister Ranieri per riportare presto il Cagliari in Serie A.
L’intervista completa di Luigi Barnaba Frigoli su L’Unione Sarda in edicola