Cibo, tradizioni e longevità: Seulo verso un gemellaggio con il Giappone
Un'importante occasione di scambio fra culture geograficamente lontane ma a tratti similiPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Potrebbe essere già firmato a ottobre prossimo, durante il simposio sulla longevità, il gemellaggio fra Seulo e l'isola-citta di Ishigaky, nella regione di Okinawa.
Nei giorni scorsi una delegazione di cinque persone (tra cui uno chef) ha trascorso una mattinata nel piccolo paese della Barbagia fra natura e piatti tipici, fianco a fianco delle signore e degli anziani del luogo. Arrivati a Seulo grazie ad un filmato visto in una televisione giapponese, i cinque stanno girando il mondo alla ricerca di un nesso fra cibo, tradizioni e longevità.
"Questo progetto" ha detto il sindaco Enrico Murgia "potrebbe dare l'opportunità di uno scambio di tradizioni, di cultura e di prodotti".
Seulo fa parte della Blue Zone, territorio con la più alta longevità della terra, così come Okinawa, ma il centro barbaricino primeggia anche sul paese dagli occhi a mandorla.
Ma i contatti con il mondo per il piccolo paese non si fermano qui e l'amministrazione continua a lavorare anche con la città bavarese di Sonthofen che ha ospitato nel tempo oltre 30 famiglie seulesi.